Sono Organi dell'Associazione l'Assemblea, composta da tutti i genitori dei bambini iscritti, e il Comitato di Gestione, composto dai rappresentanti dei genitori eletti, dalla Direttrice della Scuola, dal Parroco della Parrocchia del Chievo, da un componente del Consiglio Pastorale e da un rappresentante del Comune di Verona.
Vi invitiamo a consultare lo Statuto dell'Associazione per maggiori dettagli.
Il contributo volontario dei genitori è parte essenziale nella gestione della Scuola: maggiore è questa partecipazione, migliore sarà tutta l'organizzazione della Scuola:
E' il legale rappresentante della scuola, convoca le riunioni del Comitato e presiede l'Assemblea. Cura l'esecuzione delle delibere. Nomina il personale con delibera del Comitato. Cura il buon funzionamento della scuola. Raccoglie da dipendenti e soci suggerimenti, richieste ecc. Partecipa agli incontri organizzati dalla FISM e agli appuntamenti della Diocesi di Verona.
Collabora con il Presidente del Comitato di Gestione. Sostituisce il Presidente in caso di necessità.
Opera in collaborazione con la segreteria della scuola. Il suo compito è quello di redigere i verbali nelle riunioni del Comitato di Gestione. Esamina periodicamente la situazione contabile, economica e finanziaria della Scuola, delibera i pagamenti, propone spese ed investimenti. Assieme al Presidente definisce il bilancio da sottoporre all'Assemblea.
Provvede per l'esecuzione delle decisioni del Comitato di Gestione in merito alle nuove assunzioni. Partecipa agli incontri FISM relativi ai rinnovi del Contratto Collettivo e ai regolamenti interni. Controlla i conteggi degli orari mensili e le richieste dei dipendenti.
Si occupa della piccola manutenzione. Coordina gli altri genitori volontari del gruppo di manutenzione per organizzare i lavori necessari che di volta in volta vengono evidenziati dal personale della Scuola.
Collabora con gli incaricati interni alla sicurezza e assieme compila il registro apposito. Partecipa agli incontri semestrali di verifica con il Consulente esterno per la Sicurezza. Per eventuali anomalie riscontrate durante le verifiche interne, provvede a contattare l'addetto alle manutenzioni per la risoluzione del problema.
Collabora con il comitato e le rappresentanti di classe per aiutare secondo le indicazioni concordate, alla realizzazione degli eventi della scuola (feste, vendite per raccolta fondi, iniziative varie).